VolontariAter è l'iniziativa dell'Azienda per l'edilizia Residenziale Pubblica romana avviata a maggio del 2019, con il nobile fine di riqualificare, con numerose azioni trasversali e di volontariato, gli spazi urbani cittadini ed in particolar modo le aree verdi e gli spazi comuni dei lotti del patrimonio immobiliare dell'Ater di Roma.
L'iniziativa è stata avviata dal direttore generale Andrea Napoletano di concerto con l'assessore regionale alla casa della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani, mentre è in corso di predisposizione l'organizzazione di un piano “straordinario” di manutenzione del patrimonio immobiliare Ater. Patrimonio della più grande azienda immobiliare d’Italia, che ammonta a 120 mila inquilini e 48 mila unità.
L'Azione proposta da Ater ha coinvolto, oltre che agli stessi dipendenti aziendali chiamati a prestare volontariamente il proprio servizio, anche numerose associazioni di volontariato oltre alla nota Retake.
Il Progetto nasce dalla convinzione, come afferma lo stesso direttore Napoletano, che la qualità della vita degli inquilini delle case popolari dipenda anche molto dal decoro delle aree verdi e degli spazi comuni.
A questo proposito verranno svolti dai cittadini, volontari e dipendenti aziendali, lavori come falciare il prato, ripulire scritte, riverniciare colonne, raccogliere immondizia. Nei primi interventi sono state anche installate delle nuove panchine, collocati cestini per la carta e piantati alberi.
Con questo progetto l'Azienda ha voluto colmare quel senso di distanza con i propri inquilini facendo passare il messaggio importante che l'Ater è con e per i propri utenti, pronta a mettersi in gioco, con i propri dipendenti, direttore in primis, per migliorare la vita degli spazi in cui vivono i cittadini e i gli inquilini delle case popolari.
Riconoscendo l'importanza del decoro e della riqualificazione e cura degli spazi urbani, l'Ater ha voluto dare un segno importante alla città ed ai suoi abitanti. Consapevolezza condivisa anche dalla stessa associazione Retake, ormai da anni attiva in questo campo e che è al fianco dell'Ater sin dagli esordi di questa nuova impresa.

Al centro il direttore generale di Ater Roma, Andrea Napoletano, e alcuni dipendenti aziendali intervenuti all'iniziativa
Le prime aree interessate dal progetto sono state quelle di
- Primavalle
- Tor Bella Monaca
- Garbatella,quest'ultima proprio in occasione dei festeggiamenti del centenario della nascita del quartiere.