Il Muro delle Bambole
INAUGURATO IL “MURO DELLE BAMBOLE” ALLA SEDE ATER
WALL OF DOLLS contro la violenza sulle donne

Alla cerimonia di inaugurazione avvenuta lo scorso 8 maggio hanno preso parte il Commissario straordinario e il Direttore generale di ATER Roma Giovanni Tamburino e Franco Mazzetto oltre numerosi rappresentanti delle istituzioni.

Inaugurazione di wall of dolls

Jo Squillo, Valentina Pitzalis e Noemi
L'installazione, che sarà permanente, è arricchita anche da un'opera dello street artist Mauro Pallotta, in arte Maupal.

“Crime scene” di Maupal

Wall of dolls via degli Acquasparta
"Abbiamo aderito con convinzione alla richiesta di ospitare il 'Muro delle Bambole'" ha dichiarato il Commissario ATER Giovanni Tamburino "un simbolo che indica il rifiuto della violenza e della prevaricazione, ossia il rifiuto di sottomettere la volontà e la libertà altrui. Gli omicidi in Italia sono, fortunatamente, in calo ma non diminuisce la violenza contro le donne. Occorre combattere questa violenza fino a estirparla facendo comprendere anche visivamente, attraverso simbolo collocati nel cuore della città, quanto quella violenza sia segno di ignoranza e viltà. Custodiremo il Muro delle Bambole come segno prezioso per la regione, per la città, per tutti noi".
Foto di Leonardo Iavarone e Antonella Romé
Ultima modifica: 03/05/2017