Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale pubblica del Comune di ROMA

Housing sociale

Ricerca faq:
Ricerca faq:

Posso conoscere, prima di fare la domanda, l’elenco degli alloggi oggetto del bando?

No, l’elenco degli alloggi non è pubblico, allo scopo di evitare che siano oggetto di occupazione abusiva.

Se vengo chiamato per l’assegnazione di un alloggio, lo posso scegliere?

Sì, a chi si colloca utilmente in graduatoria vengono proposti tre alloggi adeguati al numero dei componenti del nucleo familiare. Se nessuno dei tre è di gradimento, il concorrente esce dalla graduatoria.

È possibile indicare una zona di preferenza?

Sì, nella domanda possono essere espresse tre opzioni, di cui - se possibile - si terrà conto. Il rifiuto dell’alloggio perché non collocato in nessuna zona oggetto di opzione è trattato come sopra.

Che cosa si intende per “giovani coppie”?

Le coppie in cui entrambi i componenti non abbiano superato i 35 anni di età e che siano coniugi, parti di unione civile o conviventi di fatto da almeno tre anni alla data di pubblicazione del bando. Sono giovani coppie anche coloro che intendano contrarre matrimonio o unione civile entro un anno dalla stessa data, comprovandolo con le pubblicazioni.

Ho fatto la domanda per un alloggio ERP e sono in graduatoria: posso partecipare al bando?

Sì, nel caso di assegnazione dell’alloggio ERP nelle more di questo procedimento, potrà rinunciare all’assegnazione dell’alloggio ERP. Perderà invece il diritto all’alloggio ERP, se risulterà vincitrice di questo bando.

Coabito con un genitore proprietario di un appartamento: posso partecipare al bando?

Se intende costituire un nucleo familiare autonomo ed ha un reddito compreso tra i due limiti del bando, sì.

Faccio parte del nucleo familiare assegnatario di un alloggio ERP: posso partecipare al bando?

Sì, è esclusa la partecipazione solo di chi sia titolare della proprietà di un alloggio realizzato con fondi pubblici.

Non percepisco reddito perché sono disoccupato, posso partecipare al bando?

No il bando è riservato a coloro che percepiscano un reddito minimo di euro 22.697,09. La Sua domanda verrebbe automaticamente esclusa.

Quali sono le condizioni degli alloggi?

Gli alloggi sono immediatamente utilizzabili, eventuali miglioramenti possono essere effettuati a cura e spese del locatario dopo la consegna.

In caso di utile collocazione in graduatoria, quando potrò visionare l'alloggio che mi è stato assegnato?

Dopo l'assegnazione e prima di operare la scelta tra i tre che Le verrebbero proposti.

Faccio parte con i miei figli del nucleo familiare dei miei genitori, quali redditi devo dichiarare?

Solo quelli del nucleo familiare per cui si chiede l'alloggio, specificando che gli altri componenti della famiglia anagrafica sono esclusi dalla domanda

Come posso attestare la mia condizione di separato/a divorziato/a?

È sufficiente la copia del verbale della separazione omologata, della sentenza di separazione giudiziale o della sentenza di divorzio.

Quali redditi devo documentare?

Ai fini della domanda, quelli percepiti nel 2017 (dichiarazione 2018). Ai soli fini della valutazione del punteggio sull’incidenza del canone sul reddito, quelli del 2018.

Dove trovo il modulo della domanda e la descrizione della procedura del bando?

Sul sito web dell’ATER.

Ultima modifica: 15/03/2023

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l’Ater del Comune di Roma, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che il sito installa cookies di terze parti e non prevede l’uso di cookie di profilazione di alcun genere. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e per la disattivazione dei singoli cookie, consultare l’informativa cookies completa.
Proseguo ed acconsento all’installazione di cookies